CROSTATA ALLA FRUTTA CON CREMA ALLO YOGURT SENZA LATTOSIO, SENZA LATTICINI.
Ieri si è svolto come ogni anno da più o meno dieci anni il mio ventisettesimo – 27 – compleanno e come di consueto la torta me la sono fatta da sola. Quest’anno ho optato per una crostata , arricchita da uno strato di cioccolato a cui ho adagiato la crema di mascarpone alla vaniglia alleggerita con lo yogurt senza lattosio Stuffer . Sopra questo strato ho guarnito con della frutta fresca come fragole, mirtilli e lamponi , una sbriciolata di meringa e qualche fogliolina di menta.
INGREDIENTI:
per la frolla ho usato questa ricetta che trovate cliccando qui
per la crema:
- 250 g di mascarpone 0.01% di lattosio
- uno yogurt bianco senza lattosio di Stuffer
- 2 cucchiaini di vaniglia liquida
- 2 cucchiaini di zucchero
a decorare:
- 100 g di cioccolato fondente
- fragole ( compratele fresche e buone non come me al super al volo che dopo due giorni ne ho trovate ammuffite metà)
- lamponi
- mirtilli
- foglioline di menta
PROCEDIMENTO:
preparate la frolla all’olio e lasciatela riposare in frigo mezz’oretta
spruzzate lo stancante spray sulla tortiera e adagiate la frolla tirata col mattarello e se serve una spolverata di farina
bucherellate la base e cuocetela coperta da un foglio di carta forno e dei fagioli secchi
cuocete a 180 gradi fino a doratura
una volta raffreddata versateci dentro il cioccolato fatto fondere dolcemente al microonde o a bagno maria
mentre raffredda il cioccolato preparate la crema mettendo due cucchiaini di zucchero nel mascarpone ( la quantità di zucchero dipende dal vostro gusto personale), aggiungete la vaniglia e lo yogurt
quando sarà tutto ben incorporato mettetela nella sac a poche e disponetela sul cioccolato
lavate bene la frutta e mettetela sulla crema
decorate con la meringa e le foglie di menta
crema di mascarpone • crostata • crostata con crema di mascarpone e yogurt • crostata frutta • crostate • frolla • frolla all'olio • frolla olio perfetta • frutti rossi • mabka • menta • meringhe • vaniglia e yogurt
Intanto Auguri! Deve essere davvero leggera questa crema: da provare! Crostata estiva, colorata e golosa!
grazie mille Lea!
Solo a guardarla questa crostata ho già fame, in questo caso il detto “si mangia con gli occhi” ci azzecca in pieno!!!
27 anni? Certo che sì!







Io ormai mi son rassegnata a cucinare in base a quello che trovo dal fruttivendolo o nel negozio di alimentari. 
Ci sta visto che io ne ho sempre 29.
Questa crostata è strepitosa e concordo sullo scegliere la frutta migliore, anche se spesso si prende quella che si trova (o quando la si trova).
Anche io per il mio compleanno sceglierei una torta con la frutta fresca, sono così buone e belle da vedere!
Vero! Ci sta sempre bene!